Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Spagna: il personale di volo di Iberia Express entra in sciopero

Immagine d'archivio di un aereo al decollo all'aeroporto di Madrid
Immagine d'archivio di un aereo al decollo all'aeroporto di Madrid Diritti d'autore  Bernat Armangue/Copyright 2019 The Associated Press. All rights reserved
Diritti d'autore Bernat Armangue/Copyright 2019 The Associated Press. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

I piloti di EasyJet per il terzo weekend consecutivo incrociano le braccia

PUBBLICITÀ

Prosegue il caos, seppur contenuto, negli aeroporti spagnoli. Questa domenica è iniziata una dieci giorni di sciopero del personale di cabina di Iberia Express, indetta dal sindacato USO, con l'obiettivo di sbloccare i negoziati di un accordo. 

La compagnia aerea ha sospeso otto voli in questa prima giornata, circa il 7% di quelli previsti. Il sindacato ha stimato in 92 il numero di voli che verranno cancellati nei 10 giorni di sciopero, interessando circa 17.000 passeggeri.

La compagnia low-cost del Gruppo Iberia non è la sola ad essere stata colpita da un movimento sociale. Dal 12 agosto i piloti di Easyjet sono in sciopero durante i fine settimana (dal venerdì alla domenica). In particolare chiedono il ritorno alle condizioni di lavoro pre pandemiche e la negoziazione di un nuovo contratto collettivo. Durante le prime fasi della pandemia, infatti, avevano accettato una riduzione dello stipendio, per garantire il mantenimento del posto di lavoro, ma anche la sopravvivenza della stessa azienda in Spagna.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

"No a tregue fittizie, sì alla giustizia": perché in Spagna si protesta ancora per Gaza

Spagna, crolla un edificio a Madrid: almeno tre feriti e cinque dispersi

Allarme rosso a Ibiza e Formentera per le alluvioni lampo che causano il caos più diffuso