Sri Lanka, la folla in rivolta occupa il palazzo presidenziale

I cittadini  in rivolta occupano il palazzo pesidenziale
I cittadini in rivolta occupano il palazzo pesidenziale   -  Diritti d'autore  Eranga Jayawardena/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved
Di euronews

Precipita la situazione nello Sri Lanka. La cattiva gestione della crisi economica ha provocato una sollevazione popolare che ha costretto il presidente alla fuga e alle dimissioni.

Folle che occupano i palazzi, un esercito immobile e voci di un'imminente partenza per l'esilio del presidente del Paese... Lo Sri Lanka inizia la settimana con una calma apparente e un vuoto di potere che il primo ministro Ranil Wickremesinghe ha cercato di negare.

"Un governo deve funzionare secondo la legge. Sono qui per proteggere la Costituzione e attraverso di essa soddisfare le richieste del popolo. Quello di cui abbiamo bisogno oggi è un governo di tutti i partiti e prenderemo provvedimenti per realizzarlo".
Ranil Wickremesinghe
primo ministro dello Sri Lanka

Il presidente Gotabaya Rajapaksa, il cui palazzo è stato occupato dalla folla, ha trovato rifugio vicino all'aeroporto. Le sue dimissioni e quelle del primo ministro avranno effetto da mercoledì. Le Nazioni Unite hanno chiesto una transizione pacifica dopo una rivolta popolare contro la corruzione e la cattiva gestione della crisi economica che affligge il Paese. I manifestanti dicono che non si muoveranno dai palazzi finché non ci sarà un nuovo governo.

Notizie correlate