Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Osaka, la stazione ferroviaria super tecnologica con le banchine regolabili

La stazione tech
La stazione tech Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

A Osaka la stazione avrà banchine e binari regolabili a seconda dei treni in arrivo. Apertura prevista nella primavera del 2023

PUBBLICITÀ

Da anni il nord della città giapponese di Osaka sta subendo una trasformazione fondamentale.
È stato costruito il quartiere commerciale di Umekita, ora ampliato da una stazione ferroviaria innovativa che, quando aprirà nella primavera del 2023, sarà una novità mondiale.

In particolare, le banchine e i binari si adatteranno alla natura dei treni in arrivo.
Il numero di carrozze verrà rilevato e la piattaforma si sposterà per portare le pareti protettive nella giusta posizione e consentire ai passeggeri di entrare e uscire dai treni.

Il tempo di percorrenza dalla nuova stazione di Osaka-Umekita all'aeroporto di Kansai dovrebbe essere di 44 minuti.

Quasi 23 milioni di persone vivono nella regione del Kansai, che oltre a Osaka comprende altre grandi città come Kyoto e Kobe.
Nel 2025, Osaka ospiterà l'Esposizione Universale.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

L'Expo torna a Osaka: "Progettare la società futura per la nostra vita"

Dal tampone Covid con il respiro agli esoscheletri. Le novità tecnologiche al CES di Las Vegas

Lisbona, salgono a 16 i morti dell'incidente alla funicolare di Gloria: fermati gli altri impianti