Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il sindaco ucraino rapito dai russi: "Tutto per la pace, ma non la capitolazione"

Incontro all'Eliseo
Incontro all'Eliseo Diritti d'autore  Photo : Yohan Valat (Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved.)
Diritti d'autore Photo : Yohan Valat (Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved.)
Di Anelise Borges & Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Macron riceve all'Eliseo il sindaco di Melitopol, rapito dai russi. La sua analisi della situazione in Ucraina

PUBBLICITÀ

Il presidente francese Emmanuel Macron ha ricevuto all'Eliseo il sindaco ucraino rapito dai russi, Ivan Fedorov, l'amministratore della città sud-orientale di Melitopol sequestrato da un commando e trattenuto per 5 giorni, prima di essere rilasciato in un accordo di scambio con Mosca. 

Sull'incontro con Macron, Fedorov ha commentato così alla nostra corrispondente, Anelise Borges: "Conosce molti dettagli, Macron conosce perfettamente la situazione. Gli abbiamo chiesto del futuro, degli aiuti e dei corridoi umanitari. Abbiamo chiesto dell'assistenza finanziaria e altre cose. Da quanto ho capito, Emmanuel Macron ha una posizione forte sull'assistenza, sull'aiuto all'Ucraina e sul cercare di fare tutto il possibile e l'impossibile per ritrovare la pace nella maniera più veloce. Emmanuel Macron è un buon lobbista dell'Ucraina, ora. Un buon lobbista".

Il lavoro per un accordo che sancisca la pace è però - secondo Fedorov - ancora lungo: "Ora, giorno dopo giorno, di villaggio in città ci stiamo liberando dall'occupazione russa. Vladimir Putin deve valutare tutto questo. Naturalmente se Volodymyr Zelensky e Emmanuel Macron sono pronti a trovare qualche soluzione, questa non può però essere la capitolazione. Il presidente Macron ha già detto che potrebbe essere una garanzia per la sicurezza dell'Ucraina, se l'Ucraina ne avrà bisogno. Ma noi aspettiamo. Aspettiamo la posizione di Putin. Ora penso che non sia pronto ed è per questo che i soldati ucraini devono sostenere nuove prove, solo poi Vladimir Putin sarà pronto".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ucraina: davvero i progressi diplomatici possono far tacere le armi?

Le forze indonesiane si preparano per la storica parata del 14 luglio a Parigi

Guarda: i parigini nuotano nella Senna per la prima volta in 100 anni