Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

2022, l'Ora della Terra: 60 minuti senza luce per la pace e per il clima

2022, l'Ora della Terra: 60 minuti senza luce per la pace e per il clima
Diritti d'autore  Máthé Zoltán/MTVA - Médiaszolgáltatás-támogató és Vagyonkezelõ Alap
Diritti d'autore Máthé Zoltán/MTVA - Médiaszolgáltatás-támogató és Vagyonkezelõ Alap
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Si è rinnovata l'iniziativa del Wwf ''Earth Hour 2022". Spenti per un'ora i principali monumenti al mondo

PUBBLICITÀ

Luci spente per un'ora sabato, dalle 20.30, in tutto il mondo, per la mobilitazione globale di "Earth Hour 2022", promossa dal Wwf. 

Arrivata alla 14esima edizione, "l'Ora della Terra" spegne simbolicamente i monumenti per sensibilizzare opinione pubblica e istituzioni sulla pace, il clima e la tutela del pianeta

La transizione verso un futuro più sostenibile è un passo indispensabile, si legge in una nota del Wwf, che aggiunge: "Sta diventando dolorosamente chiaro a tutti noi  che l'energia fossile è la radice delle peggiori crisi per l'umanità, quella climatica e quelle da cui scaturiscono i conflitti. Quest'anno il segnale lanciato da Earth Hour è più importante che mai".

In Italia sono rimasti al buio Castel Sant'Angelo, il Colosseo, la Basilica di San Pietro in Vaticano, Palazzo Madama, Montecitorio, Palazzo Chigi, il Castello Sforzesco di Milano. 

A Firenze Palazzo Vecchio, Ponte Vecchio, Duomo, Santa Croce, la statua del David in piazza della Signoria hanno rinunciato all'illuminazione per 60 minuti.

A Venezia luci spente in piazza San Marco mentre a Torino alla Mole Antonelliana e sul Po.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Al buio per 60 minuti: è 'l'Ora della Terra', l'evento per riflettere sulla crisi climatica

Premier Sánchez: "Serve patto di Stato per il clima. Dimissioni? Resto per guidare la Spagna"

Sudan, una frana rade al suolo un villaggio nel Darfur: morte oltre mille persone