Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Francia, campagna elettorale per le presidenziali sotto tono

Voto in Francia
Voto in Francia Diritti d'autore  DAMIEN MEYER/AFP or licensors
Diritti d'autore DAMIEN MEYER/AFP or licensors
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Tra un mese gli elettori francesi sono chiamati alle urne per l'elezione del Presidente della Repubblica. Interesse debole in campagna elettorale

PUBBLICITÀ

Tra un mese, la Francia è chiamata alle urne per eleggere il Presidente della Repubblica. 

Dodici candidati sono ufficialmente impegnati in questa campagna elettorale che fatica a conquistare i francesi. Una campagna oscurata dalle inquietudini internazionali, legate allo scoppio della guerra in Ucraina. 

Frédéric Dabi, direttore dell'istituto di sondaggi IFOP, parla del possibile rush finale della campagna prima del voto: "Le cose possono cambiare - dice - perché stiamo per entrare nella fase conclusiva di questa strana campagna. È vero che l'interesse misurato da IFOP non è mai stato così tenue: abbiamo una campagna che è stata condizionata dal Covid e che non è riuscita a prendere piede, una campagna che è stata poi influenzata da questa guerra in Ucraina".

Oltre alla guerra in Ucraina, il potere d'acquisto - costantemente eroso dall'inflazione - e l'aumento dei prezzi dell'energia sono in cima alla lista delle preoccupazioni dei francesi.

"In termini di determinante del voto, il potere d'acquisto può essere un fattore importante: possiamo vedere che è una conseguenza della guerra, possiamo collegarlo al conflitto in Ucraina - spiega Dabi - I francesi ci parlano di inflazione, di costo della vita, del prezzo delle materie prime, del caro energia con un litro di benzina che supera i 2 euro, 2,20 euro alla pompa".

Tra le altre priorità dell'agenda elettorale, prima delle elezioni presidenziali, ci sono il sistema sanitario, che ha mostrato le sue fragilità e disfunzioni durante la crisi di Covid, e le questioni legate all'ambiente e all'immigrazione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia, presidenziali: confronto in tv per 8 candidati

Presidenziali francesi: Marine Le Pen e i soldi del sovranismo ungherese

Tra Francia e Parlamento europeo, a proposito di presidenze...