Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Cina: via alle olimpiadi invernali, vertice Xi Jinping-Putin

Cina: via alle olimpiadi invernali,  vertice Xi Jinping-Putin
Diritti d'autore  Jae C. Hong/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved
Diritti d'autore Jae C. Hong/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved
Di Gioia Salvatori
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il presidente russo è arrivato a Pechino, presenzierà la cerimonia inaugurale; ha incontrato il suo omologo cinese che ha annunciato coordinamento "incessante" dei due Paesi "contro le minacce e le interferenze esterne"

PUBBLICITÀ

L'Italia si è già fatta valere nel curling misto, tre vittorie in 3 partite giocate, l'ultima con la Novegia ma oggi lo sport resta sullo sfondo, in primo piano, alle olimpiadi invernali di Pechino, c'è la diplomazia. Stati Uniti, Gran Bretagna, India, Austria, Belgio, Australia e tanti altri, non l'Italia che invia il suo ambasciatore a Pechino, hanno scelto di boicottare la cerimonia d'inaugurazione, ribadendo che i diritti umani vanno rispettati. Manifestazioni sul tema si sono tenute in diverse città, tra cui San Francisco, dove il rassemblement annovera cittadini di Hong Kong, uiguri e tibetani, e Losanna, sede del comitato olimpico.

Xi Jinping-Putin, vertice su energia e sicurezza; Xi: "Insieme contro interferenze esterne"

Accanto a Xi Jinping ci sarà però il presidente russo Vladimir Putin, già arrivato in Cina e pronto a un faccia a faccia col presidente del celeste impero, il primo per Xi jinping in 2 anni di pandemia.

Alexei Druzhinin/Sputnik
Vladimir Putin e Xi Jinping insieme a Pechino 4.2.2022 Alexei Druzhinin/Sputnik

Sullo sfondo la crisi ucraina che spinge il capo di Stato russo a rafforzare le alleanze ad est; 

10 miliardi di metri cubi di gas dall'estremo oriente russo in Cina

Cina e Russia approfondiranno "incessantemente" il loro "coordinamento strategico" e affronteranno insieme "interferenze esterne e minacce alla sicurezza regionale" ha affermato il presidente cinese Xi Jinping durante l'incontro con Putin.  

Cina e Russia approfondiranno incessantemente il loro coordinamento strategico e affronteranno insieme interferenze esterne e minacce alla sicurezza regionale
Xi Jinping
Presidente cinese

Il presidente russo invece ha subito fatto capire all'Occidente che per il gas russo c'è un mercato ad est: "Le nostre compagnie petrolifere - ha detto - hanno preparato delle nuove soluzioni molto buone per le forniture di idrocarburi verso la Repubblica popolare cinese, e anche nell'industria del gas è stato fatto un passo in avanti: mi riferisco al nuovo contratto per la fornitura di gas in Cina dall'estremo oriente russo di dieci miliardi di metri cubi".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Pechino 2022. Tutti con Sofia Goggia. Ai Giochi Invernali dell'era Covid ora tocca allo sport

Catturati da un microfono aperto Putin e Xi discutono di immortalità

Putin e Kim condividono limousine dopo la parata militare in Cina