Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Christiane Taubira ha vinto le primarie della Gauche

Christiane Taubira ha vinto le primarie della Gauche
Diritti d'autore  Jeremias Gonzalez/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved.
Diritti d'autore Jeremias Gonzalez/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved.
Di euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'ex ministro della Giustizia ha sconfitto Yannick Jadot e Jean-Luc Mélenchon

PUBBLICITÀ

Icona della sinistra francese, Christiane Taubira, femminista e sostenitrice delle minoranze, ha vinto la Primaria Popolare progettata per unire i sostenitori della Gauche in vista delle presidenziali.

L'ex ministra della Giustizia si è imposta davanti a Yannick Jadot e Jean-Luc Mèlenchon. Solo quinta Anne Hidalgo. La votazione è stata indetta dai cittadini, nonostante l'opposizione di tre candidati su sette.

Christiane Taubira ha fatto sapere che si congratulerà con tutti gli altri candidati chiedendo alla sinistra unità e coesione in vista di un appuntamento cruciale come quello delle elezioni per eleggere il presidente in programma il 10 e il 24 aprile.

La vincitrice delle primarie francesi ora chiede di essere sostenuta ricordando che gli ideali della sinistra francese sono allo stesso tempo socialisti, ecologisti, e comunisti. Sono ideali comuni che assumono forme diverse. Per questo ora serve uno spirito di armonia e di azione comune,

Christiane Taubira è stata la più votata tra gli oltre 392mila votanti, l'84% di quanti si erano iscritti alla piattaforma. 

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia, due giornalisti accusati di collusione con il Partito Socialista contro Rachida Dati

Lesbica e molestata, preside si uccide: il ministero dell'Istruzione francese apre un'inchiesta amministrativa

Voto di fiducia in Francia, premier Bayrou chiede di scegliere tra "caos" e "responsabilità"