Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Kazakhstan, pesante bilancio di due settimane di disordini

Kazakhstan, pesante bilancio di due settimane di disordini
Diritti d'autore  Vasily Krestyaninov/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved
Diritti d'autore Vasily Krestyaninov/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved
Di redazione italiana
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Kazakhstan, pesante bilancio di due settimane di disordini. Decine i morti degli scontri, resta l'amarezza dei cittadini di fronte all'ordine delle autorità di sparare a altezza d'uomo

PUBBLICITÀ

Sarà completato il 19 gennaio il ritiro dal Kazakhstan della missione di pace delle ex repubbliche sovietiche, missione intervenuta per riportare la stabilità nel Paese dopo un avvio d'anno sotto il segno della protetsa per l'aumento del prezzo del carburante.

Nei disordini oltre 225 persone hanno perso la vita e molti centri urbani, in modo particolare la capitale Almaty, sono stati vandalizzati.

I commenti dei manifestanti sono tutti dello stesso tenore: "`Siamo gente tranquilla è incredibile quanto è accaduto, Come è stato possibile ordinare di sparare alla propria gente?".

Tra le vittime, se ne contano anche 19 fra agenti di polizia e militari.

La crisi del gas in Kazakhstan ha portato per la prima volta nella storia dal discioglimento dell'URRS a un intervento militare delle ex repubbliche sovietiche, strette nel CSTO, il Trattato di cooperazione e sicurezza, a attivare l'articolo che prevede l'intervento militare in difesa di uno degli alleati.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il Kazakistan vieta di coprirsi il viso nei luoghi pubblici per motivi di sicurezza

Astana ospita una grande parata militare per l'80º anniversario della Seconda Guerra Mondiale

Terre rare, il Kazakistan scopre una riserva: "È la terza più grande al mondo”