Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Vaticano, riprende il processo contro 10 persone accusate di reati finanziari

Vaticano,  riprende il processo contro 10 persone accusate di reati finanziari
Diritti d'autore  Gregorio Borgia/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved
Diritti d'autore Gregorio Borgia/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Tra gli imputati, il cardinale Angelo Becciu che, che, a capo della segreteria di Stato vaticana, favorì l'acquisto di un immobile da 350 milioni di euro a Chelsea con i soldi della Chiesa

PUBBLICITÀ

In Vaticano, riprende il processo contro 10 persone accusate di reati finanziari: tra queste, il cardinale Angelo Becciu che, a capo della segreteria di Stato vaticana, favorì l'acquisto di un immobile da 350 milioni di euro a Chelsea con i soldi della Chiesa.

Il processo, iniziato lo scorso luglio, è il culmine di un'indagine durata due anni: Angelo Becciu la figura chiave al centro del caso, aveva un ruolo piuttosto importante all'interno del Vaticano.

Era il responsabile di tutte le donazioni ed è stato accusato di usarne alcune per fare investimenti finanziari rischiosi, incluso ciò che è al centro del caso giudiziario, vale a dire il denaro occorso in un gigantesco investimento immobiliare.

Gregorio Borgia/Copyright 2020 The Associated Press. All rights reserved.
AP Photo Gregorio Borgia/Copyright 2020 The Associated Press. All rights reserved.

L'idea era quella di convertire in appartamenti un edificio del valore di 350 milioni di euro: ora, Becciu nega ogni illecito, dice di essere vittima di un complotto.

E in occasione dell'ultima udienza dello scorso ottobre, il tribunale ha ordinato ai pubblici ministeri di fornire le proprie prove all'imputato e ai loro avvocati, compreso il materiale audiovisivo e altre prove ottenute intercettando le comunicazioni dell'imputato con altre persone coinvolte nel processo.

Guardando al processo in un contesto più ampio, per il Vaticano, Papa Francesco e il suo pontificato è il segno più acuto della strategia pontificia di voler ripulire le finanze della Chiesa, colpite da anni di scandali.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

"Sangue in Vaticano": un libro racconta il misterioso caso Tornay-Estermann

Prosciolti in Vaticano due sacerdoti imputati di abusi sessuali

Scandalo fondi del Vaticano: 10 a processo