Italia virtuosa su riciclo carta: 15 anni d'anticipo su obiettivo europeo

Italia virtuosa su riciclo carta
Italia virtuosa su riciclo carta   -  Diritti d'autore  euronews
Di euronews

Questo impianto che abbiamo visitato, è uno di quelli che hanno contribuito a rendere l’Italia virtuosa. Nel 2020 Il tasso del riciclo degli imballaggi di carta e di cartone ha superato con 15 anni di anticipo l’obiettivo europeo. Il settore è composto principalmente da imprese di piccole e medie

Questo impianto che abbiamo visitato, è uno di quelli che hanno contribuito a rendere l’Italia virtuosa. Nel 2020 Il tasso del riciclo degli imballaggi di carta e di cartone ha superato con 15 anni di anticipo l’obiettivo europeo.

Il settore è composto principalmente da imprese di piccole e medie dimensioni per un valore di produzione aggregato di circa 4 miliardi di euro.

Qui, a poca distanza dal centro della capitale il riciclo della carta avviene in 48 ore.

Ci sono circa 90 tipologie di carta da macero, questo impianto ne produce 15. Più la carta si avvicina al colore bianco più aumenta il suo valore sul mercato.

Luigi Lettieri, General Manager “Ricicla Centro Italia”  ci racconta:

"I benefici del riciclo della carta sono molteplici. Non solo limita la deforestazione ma il processo contribuisce alla riduzione delle emissioni di CO2".

Abbiamo chiesto al Direttore di Unirima l’Unione Nazionale delle imprese di recupero e riciclo maceri come nasce il primato Italiano.

Francesco Sicilia, Direttore UNIRIMA

"Gran parte dei fondi in arrivo dal Recovery Fund saranno investiti dall’Italia nell’economia verde, incluso il settore del riciclo della carta.Ma c’è ancora molto da fare e non solo in Italia.".

Secondo Cinzia Vezzosi, Presidente dell'EURIC:

"Insomma si può ancora migliorare, ma la buona notizia è che ciò che è stato conquistato nel settore del riciclo della carta potrebbe diventare un modello in altri settori dell’economia circolare."

Notizie correlate