Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Israele: Knesset approva la finanziaria. Una vittoria per il premier Naftali Bennett

Israele: Knesset approva la finanziaria. Una vittoria per il premier Naftali Bennett
Diritti d'autore  AP Photo/Sebastian Scheiner, File
Diritti d'autore AP Photo/Sebastian Scheiner, File
Di Debora Gandini
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Per la prima volta dal 2018 la Knesset ha approvato la finanziaria. Una chiara vittoria per il primo ministro Naftali Bennett che è riuscito a convincere tutti i deputati della neonata coalizione

PUBBLICITÀ

Per la prima volta dal 2018 la Knesset ha approvato la finanziaria. Dopo una notte di dibattiti e discussioni il documento è stato approvato con 61 voti a favore e 59 contrari. Una chiara vittoria per il primo ministro Naftali Bennett che è riuscito a convincere tutti i deputati della neonata coalizione. 

"E' un momento importante per la stabilità e l'economia dello stato. Dopo tre anni e mezzo di disordini, gestione fallimentare e una paralisi del sistema – ha dichiarato il premier israeliano - dopo anni di utilizzo dello stato come strumento di un gioco personale, anni di elezioni che hanno portato a un vicolo cieco, abbiamo ascoltato la voce del popolo israeliano".

Il filo da torcere arriva dall’ex primo ministro Benjamin Netanyahu. "Continueremo a combattere contro questo governo sbagliato - ha detto il leader del Likud. Cercheremo con ogni mezzo di rovesciarlo per riportare Israele sulla retta via e sono sicuro che ci riusciremo, perché alla fine la verità vince sempre sulle menzogne."

Il bilancio riguarda l'anno in corso ed è di 194 miliardi di dollari. Il voto ha rappresentato l'esatta fotografia della divisione tra la composita maggioranza guidata da Bennett e l'opposizione dell'ex premier Netanyah. Ora la Knesset tornerà a riunirsi per l'approvazione della finanziaria 2022. Se la legge sul bilancio non fosse stata approvata entro la metà di novembre, il governo sarebbe caduto, e il Paese sarebbe dovuto andare ad elezioni anticipate, per la quinta volta in tre anni.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La coalizione di Ishiba perde la maggioranza alle elezioni della Camera alta giapponese

Haka per protesta in parlamento: sospesi tre deputati Maori in Nuova Zelanda

Ungheria, il Parlamento rinvia il voto sulla legge sulla "trasparenza" all'autunno