Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Belgio, sotto accusa multinazionale americana per emissioni inquinanti

Screengrab
Screengrab Diritti d'autore  from AFP video
Diritti d'autore from AFP video
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Le autorità puntano l'indice contro la 3M, dopo gli assai preoccupanti risultati di uno studio sull'esposizione dei residenti alle emissioni inquinanti dell'impianto chimico

PUBBLICITÀ

In Belgio, le competenti autorità puntano l'indice contro la multinazionale americana 3M, dopo gli assai preoccupanti risultati di uno studio sull'esposizione dei residenti alle emissioni inquinanti dell'impianto chimico.

Siamo a Zwijndrecht, cittadina di circa 18mila abitanti nelle Fiandre, non lontano da Anversa: sotto accusa la produzione di sostanze chimiche sintetiche della famiglia PFAS.

"La mia figlia più piccola ha 4 anni - dice una residente - probabilmente avevo già una maggiore concentrazione di PFAS nel sangue quando ero incinta e l'ho allattata, sono molto preoccupata per la loro salute".

Virginia Mayo/Copyright 2020 The Associated Press. All rights reserved
AP Photo Virginia Mayo/Copyright 2020 The Associated Press. All rights reserved

Gli acidi perfluorooacrilici, meglio noti con la sigla PFAS, sono composti chimici di origine sintetica responsabili della contaminazione delle falde acquifere.

Questi composti, presenti nel suolo, nell'aria e nella polvere ed utilizzati in particolare negli imballaggi e nei rivestimenti impermeabili, hanno già prodotto azioni legali verso l'azienda negli Stati Uniti, a causa di scarichi contaminanti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

In che modo il cambiamento climatico ha influito sulle alluvioni in Germania e Belgio?

Belgio, un aereo per combattere l'inquinamento causato dalle navi

Ungheria, fuga di petrolio a Gárdony: la battaglia degli allevatori