Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

A Colonia risuona il canto dei muezzin: accordo tra municipalità e comunità musulmana

A Colonia risuona il canto dei muezzin: accordo tra municipalità e comunità musulmana
Diritti d'autore  OLIVER BERG/AFP
Diritti d'autore OLIVER BERG/AFP
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

A Colonia l'amministrazione comunale e la comunità musulmana hanno raggiunto un accordo: le moschee della città potranno diffondere con gli altoparlanti la chiamata alla preghiera del venerdì

PUBBLICITÀ

Dai campanili ai minareti: non solo i rintocchi delle chiese a Colonia ma anche i canti dei muezzin.

Tutte e 35 le moschee della città tedesca - compresa la moschea centrale, la più grande della Germania - saranno autorizzate a diffondere tramite altoparlanti la chiamata alla preghiera del venerdì, per un massimo di 5 minuti tra le 12.00 e le 15.00. 

L'accordo tra la municipalità e la comunità musulmana ha una durata di 2 anni.

Murat Şahinarslan, direttore del Forum della Moschea Centrale, è soddisfatto: "Non sarà forte come le campane delle chiese, ma simbolicamente è un altro passo avanti", dice.

Le moschee che vorranno trasmettere l'adhān, l'appello alla preghiera, dovranno rispettare dei limiti di volume e dare avviso ai vicini dell'orario della diffusione.

Anche la prima cittadina di Colonia, Henriette Reker, spende parole di apprezzamento per l'accordo raggiunto: "La gente di Colonia pratica la tolleranza, ama la tolleranza e ora la vivrà. Faremo un esperimento modello", dichiara.

Il patto di Colonia - simbolo di inclusione - interessa quella che è la più grande minoranza religiosa in Germania, dove vivono 4,5 milioni di musulmani. Svolte analoghe sono state registrate già negli anni '90 a Gelsenkirchen e Düren, città del Nordreno-Vestfalia.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

"Non partecipi alla preghiera del venerdì?", Stato malese impone sanzioni severe

Madrid ordina alla città di Jumilla di revocare il divieto di incontri religiosi nei centri sportivi

Indonesia, tribunale islamico condanna due uomini alla fustigazione pubblica: accusati di atti omosessuali