Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

15 agosto, la preghiera nella cornice del monastero di Sumela

15 agosto, la preghiera nella cornice del monastero di Sumela
Diritti d'autore  IBRAHIM USTA/ASSOCIATED PRESS
Diritti d'autore IBRAHIM USTA/ASSOCIATED PRESS
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Una preghiera in cima alle montagne: il patriarca di Costantinopoli celebra la ricorrenza della Dormizione della Vergine al monastero di Sumela

PUBBLICITÀ

In alto, più vicini a Dio.

Lì, nel monastero greco-ortodosso di Sumela, annidato su un dirupo a strapiombo lungo la costa turca del Mar Nero, il patriarca ecumenico di Costantinopoli, Bartolomeo I ha celebrato la liturgia del 15 agosto.

Non accadeva dal 2015 che la cornice fosse quella di Sumela. Il monastero ha infatti riaperto nel 2019, dopo decenni di abbandono.

La tradizione lo vuole fondato nel 386 sotto il regno di Teodosio I da due eremiti, Barnabas e Sophronius, che scoprirono nelle grotte della montagna un'icona della Vergine Maria e decisero di costruirvi un monastero a lei dedicato.
Il luogo d'elezione dunque per la ricorrenza dedicata alla Dormizione della Vergine Maria.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Turchia alle milizie curde in Siria: "Non ritardare il processo di integrazione"

Terremoto di magnitudo 6,1 a Balıkesir, in Turchia: un morto e decine di feriti

Turchia, il primo gruppo di membri del Pkk depone le armi