Meteo da bollino rosso in Italia: è arrivato 'Lucifero'

L'Italia è finita in un girone infernale: caldo rovente sull'intera penisola con temperature anche tra i 47-48 gradi al Sud. La colonnina di mercurio è schizzata quasi ai 50 gradi in Sicilia.
Colpa di 'Lucifero', l’anticiclone africano che ha portato una massa di aria calda sopra il Mediterraneo centrale.
Secondo il ministero della Salute il picco sarà raggiunto venerdì 13 agosto quando saranno ben 15 le città da bollino rosso, al livello 3 di allerta che "indica condizioni di emergenza per l'ondata di caldo con possibili effetti negativi sulla salute di persone sane e attive e non solo di anziani, bambini e persone affette da malattie croniche".
Le temperature molto elevate potrebbero favorire la propagazione di incendi boschivi su tutto il territorio: “Sul fronte della lotta agli incendi boschivi abbiamo alle spalle giornate impegnative e drammatiche - ha dichiarato il Capo Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio - e le temperature che ci attendiamo nei prossimi giorni ci impongono la massima attenzione”.
Il ministero della Salute invita a non esporsi al caldo o al sole dalle 11 alle 18, a non frequentare zone particolarmente trafficate e a evitare l’attività fisica all’aperto nelle ore più calde.
I consigli sono quelli del buon senso: bere molto, non alcol e bevande troppo fredde, seguire un regime alimentare ricco di frutta e verdura. Chi può si rinfresca con un bagno al mare
Le città con bollino rosso sono Bari, Campobasso, Rieti, Frosinone, Latina, Palermo e Perugia.
Allerta arancione per Bologna, Bolzano, Brescia, Cagliari, Catania, Firenze, Messina, Milano, Napoli, Reggio Calabria, Trieste, Verona e Viterbo. I bollini gialli indicano uno stato di pre-allerta per le ondate di calore, quelli verdi un’assenza di rischio caldo.
Si prevede una diminuzione delle temperature nella seconda parte della settimana sulle regioni meridionali. Diventerà invece più caldo al Nord con massime superiori ai 35 gradi sulla pianura padana e afa anche durante la notte. In generale il caldo resisterà almeno fino a Ferragosto.