Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La coalizione di associazioni che aiuta i migranti arrivati in Tunisia a integrarsi

Bambini migranti subsahariani imparano il francese, in un centro gestito dall'Organizzazione per il sostegno dei migranti,a Medenina, Tunisia
Bambini migranti subsahariani imparano il francese, in un centro gestito dall'Organizzazione per il sostegno dei migranti,a Medenina, Tunisia Diritti d'autore  FATHI NASRI/AFP or licensors
Diritti d'autore FATHI NASRI/AFP or licensors
Di Euronews Agenzie: AFP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Imparano il francese, imparano a cucire, ma si dimenticano anche tutti i problemi

PUBBLICITÀ

Accogliere i migranti, formarli e integrarli è la missione della "Coalizione delle Associazioni di Medenina", nel sud della Tunisia.

Dal 2011, il numero di migranti provenienti dall'Africa subsahariana è aumentato significativamente in questa regione, che confina con la Libia: in sei mesi, ne sono arrivati quasi mille. 

I due centri gestiti dalle agenzie delle Nazioni Unite sono pieni. Ma i migranti hanno comunque trovato aiuto: "Tutte le associazioni della coalizione lavorano sulla disabilità e su tutto ciò che è medico", spiega Abdallah Said, presidente della coalizione. "Ma quando abbiamo visto che il numero di migranti aumentava, ci siamo detti: perché non creare una struttura che ci riunisca tutti e aiuti questi migranti che si trovano nella nostra regione? Questo ci ha portato a creare la Coalizione delle associazioni umanitarie di Medenina".

Dal 2020, nonostante le difficoltà economiche della città, i migranti - per lo più donne, ma anche tunisini - si incontrano qui per seguire corsi di formazione, imparare il francese, imparare a cucire, o fare festa. "Quando sono qui è come se fossi a casa, in Costa d'Avorio", racconta Bintu, un'ivoriana. "E quando i membri della coalizione ci vedono stressati, organizzano delle piccole feste, mettono la musica, ci invitano a ballare e noi ci divertiamo. Ci dimentichiamo dei nostri problemi. È così qui".

FATHI NASRI/AFP or licensors
Bintu, migrante proveniente dalla Costa d'Avorio, impara a cucire FATHI NASRI/AFP or licensors

Molte delle donne, che prima pensavano di andare in Europa, vorrebbero rimanere in Tunisia, se le autorità glielo permettessero. Il Paese tollera gli stranieri illegali, ma è molto difficile ottenere i documenti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Un convoglio dalla Tunisia verso la Striscia di Gaza per denunciare il blocco israeliano degli aiuti

La Tunisia smantella decine di campi che ospitano migranti in rotta verso l'Europa

Migranti bloccati su piattaforma petrolifera, Sea Watch manda nave