Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Minsk, Protasevic esibito in conferenza stampa: "Trattato bene"

Minsk, Protasevic esibito in conferenza stampa: "Trattato bene"
Diritti d'autore  Ramil Nasibulin/BelTA
Diritti d'autore Ramil Nasibulin/BelTA
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

I giornalisti in sala accusano il governo di "tenere in ostaggio" l'oppositore

PUBBLICITÀ

Lo hanno arrestato dirottando un volo di linea, lo hanno filmato mentre faceva autocritica sul suo ruolo politico, e ora lo hanno esibito in una conferenza stampa presso il ministero degli Esteri di Minsk.

Per l'opposizione bielorussa, il giornalista Roman Protasevic è trattenuto in ostaggio dagli apparati di sicurezza del governo del presidente Lukashenko, ed evidentemente costretto a recitare una parte,

"Potete vedere voi stessi, sto benissimo e va tutto bene. Non posso lamentarmi di niente: non sono stato affatto picchiato, anzi, nessuno mi ha toccato nemmeno con un dito".

Sfidando la verità ufficiale, qualche gjornalista ha messo in dubbio la versione accreditata da Protasevic.

"Mi dispiace per te e per molti bielorussi. Non credo a una parola di quello che dici, possono solo immaginare cosa ti sia stato fatto. Tui auguro di essere forte e di riuscire a superarlo".

Il dirottamento su Minsk del volo Ryanair Atene-Vilnius ha sollevato le reazioni critiche di Usa e Unione europea, che per reazione hanno cancellato i voli che avrebbero dovuto attraversare lo spazio aereo bielorusso.

Protasevic era ricercato con accuse di "terrorismo", per aver creato su alcuni social media un canale informativo utilizzato durante le proteste di massa seguite alla rielezione del presidente Lukashenko, che secondo l'opposizione sarebbe avvenuta grazie ai brogli elettorali.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Russia, controlli e perquisizioni sui giornalisti indipendenti

Ungheria, Péter Magyar di Tisza: è chiaro che Mosca ha iniziato a interferire nelle elezioni

Péter Magyar attacca Orbán e critica le politiche estere e interne divisive