Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Biden-Johnson: nuova "Carta Atlantica" e tensioni sulla Brexit limate

Joe Biden e Boris Johnson con le First Ladies Jill e Carrie, a Carbis Bay
Joe Biden e Boris Johnson con le First Ladies Jill e Carrie, a Carbis Bay Diritti d'autore  Toby Melville/WPA Rota
Diritti d'autore Toby Melville/WPA Rota
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Intanto arrivano in Cornovaglia i leader mondiali, per il G7 su sicurezza, pandemia e clima

PUBBLICITÀ

Tanti sorrisi a Carbis Bay, in Cornovaglia, dove Joe Biden e consorte sono stati accolti da Boris Johnson e dalla neo moglie, per l'incontro che precede il G7.

Sembrerebbe che i due capi di Stato abbiano già limato le divergenze, nate nei giorni scorsi in merito al protocollo per l'Irlanda del Nord, allegato all'accordo post Brexit. Il presidente statunitense aveva provato a mediare, infatti, chiedendo a Bruxelles e Londra di negoziare, per proteggere l'integrità dell'intesa.

"L'America, gli Stati Uniti, Washington, il Regno Unito e l'Unione Europea hanno un obiettivo comune: sostenere l'Accordo del Venerdì Santo di Belfast, assicurandosi di mantenere l'equilibrio del processo di pace", ha detto il Primo Ministro britannico.

I due leader hanno tra l'altro annunciato una nuova "Carta Atlantica", l'accordo firmato nel 1941 dal presidente statunitense, Franklin Delano Roosevelt e dal premier britannico, Winston Churchill, sui rapporti transatlantici.

"Oggi ci basiamo su quell'impegno preso da Churchill e Roosvelt, aggiornando la Carta Atlantica, per riaffermare quella promessa, adattandola alle sfide di questo secolo: cybersecurity, tecnologie emergenti, salute globale e cambiamenti climatici", ha dichiarato Biden, al suo primo viaggio in Europa da quando è alla Casa Bianca.

Nel frattempo, sono arrivati in Cornovaglia i leader mondiali per il G7, che apre i battenti questo venerdì e si conclude domenica. Oltre ai sette big e all'Unione europea, partecipano al summit anche Australia, Sudafrica, India e Corea del Sud.

Sul tavolo delle discussioni ci saranno sicurezza globale, clima, crisi sanitaria e ripresa economica. La collaborazione sui vaccini sarà uno dei temi più importanti toccati durante la tre giorni, con i leader che si impegneranno a distribuire almeno 1 miliardo di dosi extra di vaccini, per "immunizzare tutti entro la fine del 2022", come ha anticipato il premier britannico.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Biden, Harris e Walz partecipano ai funerali dell'ex presidente della Camera del Minnesota Melissa Hortman

Usa: Joe Biden, diagnosticata una forma aggressiva di cancro alla prostata

Prima intervista di Biden dalla fine della presidenza: con Trump "Europa perderà fiducia negli Usa"