I pellegrini tornano sul Cammino di Santiago con l'indulgenza plenaria premio

Access to the comments Commenti
Di euronews
I pellegrini tornano sul Cammino di Santiago con l'indulgenza plenaria premio
Diritti d'autore  Alvaro Barrientos/Copyright 2019 The Associated Press. All rights reserved

Rinfrescarsi le idee, sgranchirsi le gambe, e chissà mai le giunture tra corpo e anima dopo i confinamenti. Spagna, il Cammino di Santiago, pellegrinaggio europeo e ponentino per eccellenza. 

Poco a poco le antiche vie medievali (dalla riapertura di maggio) si ripopolano progressivamente di indefessi camminatori, mistici di giornata e qualche profondo asceta dai piedi buoni. 

Laura Ferrón, una pellegrina, fa dello storico itinerario una sorta di percorso fitness spirituale, dove rassodare le energie buone e smaltire quelle cattive, stile catto-New Age:

"ti sfoghi , ti liberi della negatività che hai dentro, pensi e ripensi, e dai più valore alle cose, la pandemia ci ha insegnato dare piu valore alle cose importanti"

Il 2019, anno precedente alla pandemia, 340 mila pellegrini avevano camminato lungo i sentieri marcati dalle conchiglie della cappe sante. l'anno scorso, solo 50 mila. 

Dice Vladimir Vala, un pellegrino venuto dall'Europa orientale:

"tutto è stato differente nell'anno della pandemia. Con le cose più lente del solito ognuno ha avuto il tempo di guardarsi dentro e trovare cosa vuole veramente dalla vita. Ecco un buon motivo per molti di avventurarsi lungo il Cammino di Santiago. Ma "El Camino" commenta Vladimir un po' deluso "è un alquanto desolato, ho incrociato solo sette pellegrini lungo "El camino primitivo". 

Infatti per motivare il flusso turistico e spirituale Papa Francesco ha adottato una misura antica come Santa Romana Chiesa, l'indulgenza plenaria, premio per i pellegrini, il Pontefice ha prolungato il Giubileo del 2020 fino a quest'anno. Le vie del Signore...