Vulcano e terremoti, migliaia in fuga da Goma

Vulcano e terremoti, migliaia in fuga da Goma
Diritti d'autore  Justin Kabumba/Associated Press
Di euronews

L'UNHCR denuncia: "Solo il 17 per cento dei fondi promessi è arrivato a destinazione"

Le autorità di Goma, nella Repubblica Democratica del Congo, hanno disposto l'evacuazione di una parte della città a causa dell'eruzione del vulcano Nyiragongo e della forte attività sismica.

Di conseguenza decine di migliaia di persone sono state costrette a lasciare le proprie case e a mettersi in cammino per sfuggire al pericolo.

Secondo il governatore militare della provincia del Nord Kivu ci sarebbero i segni della presenza di magma sotto l'area urbana di Goma.

L'area, teatro da anni di una guerra sanguinosa, richiederebbe la disponibilità di ingenti risorse economiche, ma secondo Boris Cheshikov, portavoce dell'Alto Commissariato per i rifugiati, "solo il 17 per cento dei 204 milioni di dollari necessari sono arrivati a destinazione Questo disastro si aggiunge a quello dei du emilioni di profughi causati dalla violenza politica. Solo quest'anno si stima che 450.000 persone abbiano dovuto scappare dalle proprie case".

Molti dei nuovi profughi si sono diretti verso il sud-ovest, nella regione di Masisi e Sake, spingendosi fino alla frontiera con il Ruanda.

A Goma negli ultimi tre giorni si sono contate 270 scosse sismiche, secondo l'Osservatorio vulcanologico locale.

L'evento più forte è stato registrato martedi, con un terremoto di magnitudo 5.2 della scala Richter.

Notizie correlate