Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Judo, Grand Slam Tel Aviv: giornata finale nel segno della Georgia

La francese Romane Dicko, vincitrice dell'oro nella categoria +78
La francese Romane Dicko, vincitrice dell'oro nella categoria +78 Diritti d'autore  Federazione internazionale di judo (IJF)
Diritti d'autore Federazione internazionale di judo (IJF)
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Le vittorie di Zaalishvili (+100) e Bekauri (-90) permettono alla Georgia di chiudere il torneo alle spalle della Francia nel medagliere

PUBBLICITÀ

Si è chiuso senza squilli per i judoka italiani il Grand Slam di Tel Aviv. Come da tradizione la terza e ultima giornata del torneo ha visto sul tatami i pesi massimi. In campo femminile Romane Dicko era una delle atlete più attese e non ha deluso. Nella finale della categoria sopra i 78 chilogrammi alla 21enne francese sono bastati 25 secondi per avere la meglio sulla portoghese Nunes. Subito fuori Giorgia Stangherlin, battuta per ippon dalla russa Aleksandra Babintseva.

Nella categoria sotto i 100 chilogrammi la finale ha visto di fronte l'israeliano Peter Paltchick, numero due del ranking, e l'olandese Michael Korrel, numero cinque. Match equilibrato, deciso dal waza ari messo a segno nel golden score da Korrel, dopo che entrambi i judoka erano stati penalizzati con uno shido.

La tedesca Anna Maria Wagner ha dominato la categoria fino a 78 chilogrammi, battendo in finale la francese Fanny Estelle Posvite. Nella categoria sotto i 90 chilogrammi il georgiano Lasha Bekauri ha sconfitto ancora una volta l'ex campione del mondo Niko Sherazadishvili. Settimo posto per l'azzurro Nicholas Mungai. 

La Georgia ha portato a casa il secondo oro di giornata nella categoria sopra i 100 chilogrammi: in finale Gela Zaalishvili ha battuto per ippon il russo Bashaev. L'italiano Sylvain Lorenzo Agro è stato battuto al primo turno dall'olandese Roy Meyer.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Boxe, Usyk si riprende la corona indiscussa dei pesi massimi dopo vittoria schiacciante su Dubois

Judo: Raz Hershko regala a Israele una conclusione trionfale del Grande Slam

Judo: Sagi Muki, l'eroe di Tel Aviv