Cipro, navi da crociera "bloccate" sull'isola a causa della pandemia

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Cipro, navi da crociera "bloccate" sull'isola a causa della pandemia
Diritti d'autore  AFP

Sei navi da crociera sono bloccate da nove mesi al largo di Cipro, a causa della pandemia.

L'isola del Mediterraneo, la cui economia dipende fortemente dal turismo e dalla navigazione, ha imposto il blocco totale lo scorso marzo, riaprendo le sue acque due mesi dopo alle navi da crociera per il rifornimento e l'ancoraggio.

Le navi sono tenute in condizioni che ne garantiscano il pronto utilizzo, non appena il turismo riprenderà il proprio percorso.

"Hanno fornito al mercato di Cipro molti vantaggi economici - dice Panayiotis Agathocleous, dirigente del porto di Limassol - stiamo offrendo loro molti servizi, incluso il cambio dell'equipaggio e tutti quelli di cui le navi necessitano in modalità stand-by, sino alla ripresa del settore crocieristico, prevista entro l'estate".

from AFP video
Screengrabfrom AFP video

Il Governo cipriota guadagna 120.000 euro al mese in tasse per ospitare le navi.

Carnival, uno dei più grandi operatori mondiali del settore, ha aderito all'offerta e le sue imbarcazioni di lusso sono state ancorate lì sin dallo scorso maggio.

La pandemia ha visto Cipro passare da un record di arrivi di turisti nel 2019 a uno dei suoi peggiori anni in assoluto, col numero di visitatori crollato dell'84%.

Il turismo contribuisce per il 15% al Prodotto interno lordo, generando 2,68 miliardi di euro.

L'isola è ora al suo secondo blocco totale, con oltre 240 morti e 35.000 casi di contagio.