Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Myanmar: sanzioni statunitensi ai responsabili del golpe

Myanmar: sanzioni statunitensi ai responsabili del golpe
Diritti d'autore  Patrick Semansky/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved.
Diritti d'autore Patrick Semansky/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved.
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il presidente Joe Biden chiede il rilascio di Aung San Suu Kyi

PUBBLICITÀ

Gli Stati Uniti hanno deciso di infliggere sanzioni contro chi ha organizzato il colpo di stato in Myanmar, che ha portato all'arresto di Aung San Suu Kyi. Il presidente Joe Biden ha approvato un ordine esecutivo che prende di mira i capi militari, i loro familiari e le imprese a loro collegate.

"Identificheremo una prima serie di obiettivi questa settimana e imporremo anche forti controlli sulle esportazioni", le parole del Capo di Stato Usa. "Stiamo congelando i beni, pur continuando a sostenere l'assistenza sanitaria, i gruppi della società civile e altre aree dalle quali trae diretto beneficio il popolo birmano".

Il neo presidente degli Stati Uniti ha poi chiesto il rilascio immediato dei leader politici democratici, degli attivisti detenuti, tra i quali la leader de facto Aung San Suu Kyi e il presidente Win Miynt.

Prima che Biden parlasse dalla Casa Bianca, la popolazione birmana era nuovamente scesa in piazza per protestare contro il golpe. Lo fa da ormai dieci giorni. Vuole il ripristino del deposto governo civile di San Suu Kyi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Myanmar, arriva la condanna del colpo di Stato dal Consiglio Onu dei Diritti Umani

Il tennista polacco e il cappellino di cui tutti parlano: cosa è successo agli US Open

Stati Uniti, la caccia ai "nemici" lanciata da Donald Trump