Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Pandemia, ambiente e immigrazione: i primi atti di Biden

Pandemia, ambiente e immigrazione: i primi atti di Biden
Diritti d'autore  JIM WATSON/AFP
Diritti d'autore JIM WATSON/AFP
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Dal nuovo presidente iniziative immediate su vaccini e protezione dell'ambiente. Washington tornerà nell'accordi di Parigi sul clima

PUBBLICITÀ

Joe Biden arriva alla casa Bianca e già dal primo giorno deve affrontare problemi piuttosto lontani dall'ordinario, a cominciare dalla gestione della pandemia da coronavirus. Si comincia con l'obbligo della mascherina in tutti gli uffici federali e con un programma di vaccinazioni accelerato per mettere al riparo dai contagi la più grande parte possibile della popolazione. A seguire, il varo di un piano economico per aiutare le imprese e famiglie a fronteggiare la crisi sanitaria e le sue conseguenze.

Cailin Birch , Global Economist, Economist Intelligence Unit, Londra: "La priorità sarà di garantire che gli sforzi per la gestione della pandemia siano integrati il più possibile nelle politichenazionali. Poi definiremo un pacchetto da 1,9 trilioni di dollari che Biden ha proposto un paio di giorni fa, avviando le discussioni preliminari al Congresso e velocizzando gli sforzi di vaccinazione, anche attraverso un'azione del governo".

Tra i primi atti del nuovo presidente anche una promessa elettorale: il rientro negli accordi di Parigi sul clima, che Trump aveva abbandonato. Un cambio di rotta che potrebbe spingere anche altri paesi a fare altrettanto.

"Rientrando negli accordi di Parigi gli Stati Uniti inviano un segnale al mondo, quello di voler prendere sul serio il tema del cambio climatico per i prossimi quattro anni, che sarà parte di tutti i programmi di investimenti pubblici che Biden farà realizzare".

Altra revoca riguarda la chiusura delle frontiere ai cittadini provenienti da alcuni paesi musulmani, che verrà rivista e sostituita da un programma di controllo degli ingressi nel quadro di una collaborazione nello scambio di informazioni con altri paesi.

Tagliato anche il muro anti immigrazione alla frontiera col Messico. Dalla fine del progetto, populista e costosissimo, verranno liberate ingenti risorse da usare per altre emergenze.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

USA: mascherine, test, vaccini; Biden inverte la rotta nella lotta al covid-19

Inauguration Day, i migliori meme di Bernie Sanders seduto con i guantini di lana

Il gotha del tech statunitense a cena da Trump alla Casa Bianca: spicca l'assenza di Elon Musk