Nuova piattaforma tedesca promette di rivoluzionare le chat online

Images
Images Diritti d'autore Aptv
Di Alberto De Filippis
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Si chiama Wonder, miracolo, e promette di cambiare per sempre il nostro modo di chattare

PUBBLICITÀ

Secondo alcuni analisti la pandemia ha portato a un salto tecnologico di almeno sei anni. Per ottemperare a distanziamento sociale stanno sorgendo su internet nuove realtà per mettere le persone in grado di interagire e lavorare assieme. È il caso dei tedeschi di Wonder.

Dice Pascal Steck, cofondatore di Wonder: "È uno spazio in cui grandi gruppi possono incontrarsi. Si crea una stanza in cui come avatar ci si può muovere liberamente. Se qualcuno si avvicina si apre una chat video e sui può parlare. E il gruppo si può ingrandire per ora fino a 15 membri".

L'idea non è peregrina perché permette molta più libertà di movimento e scelta dei contenuti rispetto a tutte le altre piattaforme di chat online esistenti. Si possono organizzare conferenze, riunioni, webinar, ma soprattutto si ha la percezione esatta e immediata del tema delle discussioni all'interno di un gruppo. Ed è anche più sicuro perché dall'esterno permette il controllo di eventuali derive.

Wonder era conosciuta come Yotribe, ma ha cambiato nome.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

"California Forever": i miliardari della Silicon Valley e la loro Smart City dei sogni

Niente più code alla frontiera: la Finlandia testa i passaporti digitali. Presto in tutta l'Ue

Tensioni mediatiche in Kosovo: tra il caso Telekom Serbia e la tv che critica il governo