Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Vaccino Covid, la von der Leyen: "Domani firmiamo il contratto con Moderna per 160 milioni di dosi"

Images
Images Diritti d'autore  Ap
Diritti d'autore Ap
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Potrebbe arrivare l'11 dicembre l'approvazione al vaccino anti-Covid proprio da Moderna da parte dell'ente regolatorio per i farmaci statunitense Fda, mentre Bruxelles firma contratto con Moderna

PUBBLICITÀ

Questo mercoledì l'Unione europea approverà un sesto contratto per garantire un vaccino anti covid. Verranno acquistate fino a 160 milioni di dosi prodotte da Moderna. Ogni Stato membro lo riceverà contemporaneamente su base proporzionale.

Così la presidentessa della Commissione europea Ursula von de Leyen: "Mentre le restrizioni rallentano la diffusione del virus, in questa situazione molto difficile, sappiamo tutti che solo un vaccino sicuro ed efficace fornirà una soluzione duratura e sostenibile a questa pandemia".

L'Unione Europea sta anche lavorando ad altro, sperando di creare un portafoglio anti covid-19 completo nel mondo.

Oltre a garantire i vaccini per gli europei, Bruxelles vuole assicurarsi che tutti nel mondo vi abbiano accesso. Continua la von der Leyen:  "Ci dev'essere una distribuzione economica ed equa dei vaccini. Questo è il motivo per cui abbiamo raccolto e promesso 16 miliardi di euro da maggio per trattamenti di prova, diagnosi e vaccini contro Corona in tutto il mondo, e come Team Europe abbiamo contribuito per quasi 800 milioni di euro allo stabilimento Covax".

La struttura di Covax lavorerà insieme all'Organizzazione mondiale della sanità e all'UNICEF per distribuire rapidamente vaccini efficaci. L'Unione Europea spera che i paesi con minori capacità acquisitive abbiano accesso ai vaccini. Ora e in futuro.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Timidi segnali di riduzione dell'epidemia in porzioni d'Europa

Le notizie del giorno | 06 settembre 2025 - Serale

Le notizie del giorno | 06 settembre 2025 - Pomeridiane