Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Italia, protesta per la didattica a distanza

Italia, protesta per la didattica a distanza
Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

A Roma studenti coi computer per strada lamentano i disagi dello studio in tempi di pandemia

PUBBLICITÀ

Le soluzioni scelte dalle autorità italiane per garantire il proseguimento delle attività didattiche durante i periodi di blocco, non piacciono a molti studenti. A Roma in tanti hanno aderito a una singolare protesta, quella di studiare a distanza, ma sedendosi per strada, davanti alla prorpia scuola.

"Il motivo per il quale non siamo nelle classi ma stiamo qua fuori per terra è legato alla mancanza di spazi. Le aule sono troppo piccole e non c'è modo di tronare a scuola in sicurezza. Questo è un problema enorme perché evitare di investire sulle scuole, non farne una priorità, significa non avere una visione a lungo termine e non capire cosa sia il futuro, perché noi rappresentiamo il futuro di questo paese", dice una studentessa.

La protesta contro la didattica a distanza si aggiunge agli altri temi al cemtro delle mobilitazioni,a cominciare dalle questioni ambientali e climatiche.

"Come nei venerdì del Movimento per il futuro, vogliamo far qualcosa per costruirci un avvenire migliore e siamo convinti che questo renda necessario un nuovo modello scolastico".

Altri sono preoccupati per il carico di lezioni andate perse, a causa della didattica a distanza: "Mi sento come se avessimo così tante lacune nel nostro apprendimento e non credo sia giusto. È uno svantaggio non solo per gli studenti ma anche per gli insegnanti".

Stessa situazione attorno ad un'altra scuola romana, a poca distanza. "Siamo consapevoli che non possiamo avere lezioni di persona, ma sappiamo che il governo non ha investito abbastanza per far svolgere la didattica a distanza nel modo giusto. L'istruzione deve essere akl centro dell'agenda politica, ci sono i soldi del Recovery fund, e devono spenderli per questo".

A differenza di altri paesi europei che hanno già escluso la chiusura delle scuole, in Italia non è ancora chiaro come il piano predisposto dalle autorità intenda affrontare la questione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

L'assassino della chiesa di Minneapolis era "ossessionato" dall'idea di uccidere i bambini

Cosa sappiamo di Robin Westman, l'autore della sparatoria in una scuola del Minnesota

Sparatoria in una scuola cattolica a Minneapolis: morti due bambini di 8 e 10 anni