Covid-19, Johnson: "Stesso nemico per tutti", scontri a Londra

Access to the comments Commenti
Di redazione italiana
AP Photo
AP Photo   -  Diritti d'autore  Frank Augstein/Copyright 2020 The Associated Press. All rights reserved

I casi di coronavirus nel mondo hanno superato i 32 milioni, le vittime sono ormai un milione.

Per alcuni scienziati il virus sta diventando più contagioso: l'Unione europea avverte che la pandemia è peggiore ora rispetto al picco di marzo in molti Paesi.

L'Organizzazione mondiale della Sanità (OMS) evoca il rischio che si arrivi a due milioni di morti per la pandemia: "Abbiamo perso un milione di persone in nove mesi e potrebbero volerci altri nove mesi prima di avere il vaccino", ha detto il direttore, Michael Ryan.

Regno Unito

Mentre a Londra monta la protesta contro le restrizioni (con scontri tra Polizia e manifestanti a Trafalgar Square), il Primo Ministro britannico Boris Johnson parla alle Nazioni Unite, chiedendo ai Paesi di condividere più dati sui focolai della pandemia e favorire i controlli sulle esportazioni di beni essenziali per aiutare la prevenzione.

"Abbiamo affrontato tutti lo stesso nemico - dice Johnson - lo stesso avversario che minaccia tutti più o meno allo stesso modo, ma i membri delle Nazioni Unite conducono ancora 193 campagne separate, come se ogni Paese contenesse una specie diversa di essere umano".

Spagna

In Spagna ci sono stati 12.272 nuovi casi e 114 morti causati dal nuovo coronavirus.

La regione di Madrid, epicentro della pandemia in Spagna, estende a nuove zone la restrizioni a partire da lunedì, quando altri 167 mila abitanti potranno uscire dal proprio quartiere solo per recarsi al lavoro.

Rosa vive in un quartiere soggetto a restrizioni non capisce la gestione post lockdown: "È assurdo, ci hanno prima costretto al lock down e adesso possiamo prendere la metro in questo modo, siamo come sardine dov'è la distanza di sicurezza?".

Israele

I dati sull'evoluzione del virus continuano a segnare una tendenza preoccupante anche in Israele, dove nelle ultime 24 ore si sono contati oltre 7mila nuovi contagi, mai così tanti dallo scoppio della pandemia.

Brasile

E intanto il carnevale più famoso del mondo, quello di Rio de Janeiro, è stato posticipato a tempo indeterminato: lo hanno reso noto le autorità brasiliane.

Le scuole di samba di Rio hanno deciso di ritardare la sfilata che normalmente si sarebbe tenuta nel febbraio prossimo

Carla Mauro fa l'architetto, il carnevale e una passione così come la samba.

"Partecipo solitamente al carnevale, alle parate insieme alla mia scuola di samba, qust'anno la sicurezza è prioritaria, soprattutto per i più anziani e per le persone a rischio, sono favorevole a posticipare il carnevale".

Francia

In Francia a preoccupare è il numero dei morti: 150, troppi rispetto a una settimana fa.

Stando agli ultimi dati diffusi dalle autorità sanitari, si sono registrati 15.797 nuovi casi di contagio,

Cifre che portano il numero totale dei contagi oltre di 500 mila.

Nonostante il preoccupante aumento di contagi, le amministrazioni si stanno opponendo alle nuove restrizioni decise dal Governo.

A Marsiglia, il Comune annuncia che non verranno emesse multe per ristoranti e bar aperti.

Germania

Anche qui si registra un altro aumento dei casi quotidiani: le autorità hanno confermato 2**.507 nuove infezioni** nelle ultime 24 ore.

Italia

Incremento stabile dei contagi, con 1.869 nuovi casi.