Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Apre al pubblico il restauro della "Pietà Baldini"

euronews
euronews Diritti d'autore  euronews
Diritti d'autore euronews
Di euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

A Firenze i lavori di recupero dell'opera che Michelangelo Buonarroti non completò e tentò di distruggere

PUBBLICITÀ

Per la prima volta dall'inizio del restauro, sarà aperto al pubblico il cantiere in corso a Firenze sulla Pietà Bandini, opera incompiuta di Michelangelo Buonarroti realizzata 470 anni fa e della quale i restauratori cercano di carpirne i segreti.

"La pulizia è stata preceduta da un'importante indagine diagnostica che ha individuato e in parte confermato anche la presenza di sostanze - che avevamo già notato ad un primo esame - sulla superficie", dice Paola Rosa, restauratrice.

L'opera è una delle ultime scolpite dal celebre toscano che ha pure tentato di distruggerla.

"La Pietà fu abbandonata da Michelangelo; inoltre ha cercato di mutilarlo. Non conosciamo esattamente le ragioni sia di questo abbandono sia di questo impulso distruttivo che lo ha portato a danneggiare effettivamente gravemente l'opera", spiega monsignor Timothy Verdon, direttore del Museo del Duomo di Firenze.

Le visite sono permesse per gruppi di cinque persone e sono guidate dagli esperti del Museo dell'Opera del Duomo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Yoshitaka Amano, un artista visionario a Milano

Ucraina, le vedove dei soldati: "Russi disumani, non accetteremo una tregua a ogni costo"

Paesi Bassi, il Rijksmuseum restaura la "Ronda di notte" di Rembrandt davanti al pubblico