Arte: Pompei a Parigi, Peggy Guggenheim a Venezia, Michael Schmidt a Berlino

Screengrab
Screengrab   -  Diritti d'autore  from Euronews video
Di Euronews

Il meglio dell'arte e della cultura in Europa: da Parigi a Berlino, passando per Venezia

Sino al 2 novembre prossimo, presso il Grand Palais di Parigi un viaggio immersivo proietta il visitatore nel cuore di Pompei, dal tempo del suo splendore sino alla tragedia della sua distruzione.

Attraverso proiezioni a 360° in altissima definizione, creazioni sonore e ricostruzioni 3D di strade e case, si uniranno tecnologia e archeologia.

La mostra racconta l'affascinante storia di questa città e le (ri)scoperte rese possibili dagli scavi, effettuati in tutte le epoche sino ai giorni nostri.

Francois Mori/Copyright 2020 The Associated Press. All rights reserved
AP PhotoFrancois Mori/Copyright 2020 The Associated Press. All rights reserved

La Collezione Peggy Guggenheim è tra i più importanti musei in Italia per l'arte europea e statuntense della prima metà del XX secolo.

Si trova nell'ex casa della defunta collezionista, Palazzo Venier dei Leoni, sul Canal Grande a Venezia.

Da questa settimana, la Collezione Peggy Guggenheim sarà aperta tutti i giorni tranne il martedì: tra le opere esposte, 'L'impero della luce' di Magritte e 'Lo studio' di Pablo Picasso.

ASSOCIATED PRESS/AP1979
AP PhotoASSOCIATED PRESS/AP1979

Per chiudere, sino al 17 gennaio prossimo a Berlino è possibile visitare la retrospettiva dedicata al fotografo tedesco Michael Schmidt.

Quest'ultimo, deceduto sei anni fa, occupa una posizione unica nella fotografia tedesca del dopoguerra: Schmidt si concentra sul significato degli spazi urbani, l'attualità duratura della storia, l'autoritratto, l'immagine di sé delle donne e l'importanza della natura e del cibo.

La retrospettiva ritrae il lavoro di una vita e rappresenta anche la prima mostra della sua opera nella città natale.

Notizie correlate