Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Colombia, manifestazioni contro la violenza della polizia

Colombia, manifestazioni contro la violenza della polizia
Diritti d'autore  AFP
Diritti d'autore AFP
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Scontri in tutto il paese dopo l'uccisione durante un arresto di un avvocato di 44 anni. Finora il bilancio è di 11 morti e oltre 400 ferit

PUBBLICITÀ

Si stanno estendendo anche ad altre città della Colombia, le proteste popolari per l'uso indiscriminato della violenza da parte della polizia che mercoledì ha causato la morte nella capitale di Javier Ordóñez, un avvocato di 44 anni.

In strada a non solo a Bogotà, ma anche a Cali, Medellín, Manizales e Barranquilla, i manifestanti si sono visti sbarrare la strada dalle forze di polizia in assetto antiguerriglia; negli scontri che ne sono seguiti sono stati distrutti nove autobus del trasporto pubblico, diverse macchine private e negozi, e presi d'assalto 17 uffici di polizia.

A scatenare le proteste -- le immagini diffuse sul web in cui si vedono agenti infierire con violenza su Ordóñez, incuranti delle sue richieste di aiuto.

Secondo un bilancio fornito dalle autorità gli scontri tra agenti e manifestanti hanno finora causato la morte di dieci persone, tutte civili, e il ferimento di più di 400.

Il clima nel paese è molto teso, al punto da indurre il presidente della repubblica, il conservatore Ivàn Duque a convocare un vertice coi ministri e i responsabili dell'ordine pubblico.

"Qui si stanno violando tutti i diritti umani: il diritto alla protesta, il diritto alla vita, il diritto al rispetto, il diritto alla dignità. E non è giusto che con le tasse di noi cittadini si paghi lo stipendio ai poliziotti, che invece di proteggerci ci colpiscono" spiega una manifestante.

La situazione è particolarmente allarmante perché, scrivono i giornali di oggi, "oltre all'abuso della polizia che ha portato alla morte di Ordóñez, c'è la morte di almeno dieci persone che, durante le manifestazioni, sono state attaccate con oggetti, apparentemente di uso esclusivo della forza pubblica".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Veglie e cerimonie nel quinto anniversario della morte di George Floyd

Fiori segnano la scena della sparatoria a Oldenburg mentre crescono le richieste di giustizia

Georgia: la polizia arresta il leader della Coalizione per il Cambiamento, Nika Gvaramia, nel quadro delle proteste antigovernative