OMS, messaggio di speranza a lungo termine: "Speriamo di vincere la pandemia in meno di due anni"

Dalla sede di Ginevra, l'OMS - l'Organizzazione Mondiale della Sanità - lancia un messaggio di speranza, ma a lungo termine.
Facendo anche un paragone con la famigerata influenza spagnola di un secolo fa (1918-1920).
Il direttore generale dell'OMS, Tedros Adhanom Ghebreyesus, dichiara:
"Rispetto ad allora abbiamo lo svantaggio della globalizzazione, della vicinanza e della connessione, ma abbiamo il vantaggio della tecnologia migliore, quindi speriamo di vincere questa pandemia in meno di due anni. Soprattutto se riusciremo a unire i nostri sforzi con l'unità nazionale e la solidarietà globale".
➡️ Il sito dell'Organizzazione Mondiale della Sanità
Croazia in quarantena
Nel frattempo, la Croazia è stata aggiunta alla lista nera del governo britannico: quarantena di 14 giorni a partire da sabato per chi arriva da Zagabria e dintorni, a causa di un nuovo picco di casi di Covid-19.
265 nuovi positivi nelle ultime 24 ore, uno dei più alti dati giornalieri croati dall'inizio della pandemia.
I turisti inglesi in vacanza in Croazia non l'hanno presa bene.
Portogallo "libero"
Buone notizie, invece, dal Portogallo: Il presidente portoghese Marcelo Rebelo de Sousa ha accolto come "una grande notizia" la decisione del Regno Unito di abolire la quarantena obbligatoria per i viaggiatori in arrivo dal Portogallo.
Le autorità britanniche hanno aggiunto ora il Portogallo a una "lista sicura" di destinazioni.
In questa lista, però, non c'è la Spagna, ancora considerata a rischio: oltre 8.000 i nuovi contagi nelle ultime 24 ore.