Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

il Lussemburgo si ribella: "Non siamo untori"

AFP
AFP Diritti d'autore  AFP
Diritti d'autore AFP
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Polemici i lussemburghesi circa le conclusioni del Robert Koch Institute di Berlino

PUBBLICITÀ

La Task Force anti Corona virus in Lussemburgo ha criticato la classificazione dello Stato come area a rischio.

L'alto numero di nuove infezioni è dovuto al fatto che il Lussemburgo esegue test a livello nazionale. Inoltre, sono stati testati anche i pendolari transfrontalieri dei paesi vicini Germania, Francia e Paesi Bassi. Ed è a questi che si può attribuire il suo 18 percento di nuove infezioni. Il Robert Koch Institute di Berlino aveva dichiarato il Lussemburgo zona a rischio due settimane fa. La Task Force lussemburghese ha criticato il fatto che ciò sia stato fatto completamente senza preavviso. Improbabile un pericolo per i paesi vicini. La task force ha anche fatto riferimento all'attuale calo delle nuove infezioni. Venerdì ci sono stati 144 nuovi casi, sabato 83 e domenica solo 35. L'istituto sanitario lussemburghese ha dichiarato che il paese era chiaramente nella seconda ondata di infezioni ed è cautamente ottimista sul fatto che la situazione sia sotto controllo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Germania, Cdu/Csu nella bufera per il rapporto sull'acquisto delle mascherine durante il Covid-19

Il Lussemburgo ospita il primo incontro europeo di alto livello con l'Autorità palestinese

18 marzo, la giornata in memoria delle vittime del Covid-19