Calcio: il Pallone d'Oro non verrà assegnato (per la prima volta in 64 anni)

Il settimanale transalpino France Football ufficializza la decisione che quest'anno il 'Pallone d'oro', per la prima volta nella storia del prestigioso trofeo, non verrà assegnato.
Né Leo Messi né la statunitense Megan Rapinoe, ultimi vincitori, potranno ambire ad una riconferma.
Lo stravolgimento dei tornei di tutta Europa, causa Covid, impedisce un'equa visione dei valori, si recita nella motivazione.
"Avevamo la sensazione che avremmo messo a confronto mele e pere - dice Pascal Ferre, caporedattore della rivista - nel senso che avremmo presentato calciatori che avevano giocato 35 o 40 partite, mentre altri ne avevano disputato solo 20 o 25".
Un'occasione persa, dunque, per Messi e Cristiano Ronaldo, ma non solo: al trofeo, infatti, ambivano anche il polacco Robert Lewandowski, il belga Kevin De Bruyne e l'egiziano Mo Salah.
Il premio era stato sinora assegnato da France Football ogni anno, a far data dal 1956.