Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Si dimette Mario Centeno, parte la corsa alla successione per l'Eurogruppo

Si dimette Mario Centeno, parte la corsa alla successione per l'Eurogruppo
Diritti d'autore  Francisco Seco/Copyright 2019 The Associated Press. All rights reserved.
Diritti d'autore Francisco Seco/Copyright 2019 The Associated Press. All rights reserved.
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Mario Centeno si è dimesso da Ministro delle Finanze portoghese, e di conseguenza lascerà in luglio l'incarico da presidente dell'Eurogruppo.

PUBBLICITÀ

Mario Centeno si dimette da Ministro delle Finanze portoghese e quindi dovrà lasciare anche l'Eurogruppo: appena un mese fa il ministro traballava e fu salvato, dopo aver messo in imbarazzo il premier per non avergli comunicato il maxi-prestito al Novo Banco. 

Uno scandalo che sembrava rimosso, e invece ora si dimette e lo comunica con un tweet, senza dare spiegazioni precise. Ma poiché il Parlamento ha appena approvato una riforma che impedirà di assumere incarichi nelle banche per cinque anni dopo aver lasciato ruoli nel governo, le dimissioni da ministro sin dalla prossima settimana gli consentiranno con ogni probabilità di essere nominato alla guida del Banco de Portugal prima che entri in vigore la nuova legge.

Se al Ministero la successione sembra chiara, con il suo sottosegretario João Leão pronto a rilevare l'incarico, per l'Eurogruppo il mandato terminerà il 16 luglio e la corsa alla successione è già partita: i rumors brussellesi danno per favorita la spagnola Nadia Calvino, che prima di entrare nel governo di Sanchez si occupava, a Bruxelles, proprio della distribuzione del budget europeo, tema evidentemente centrale in questo periodo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

L'Eurogruppo verso l'elezione del nuovo presidente

Violenza a Suwayda: il capo dei drusi israeliani invita l'Europa ad agire e difende gli attacchi

Esercito europeo, la situazione individuale dei Paesi tra leva volontaria e obbligatoria