Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La Francia caccerà il coronavirus come un Pokemon go con StopCovid

cleared
cleared Diritti d'autore  cleared
Diritti d'autore cleared
Di euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il sistema, chiamato StopCovid, ha ricevuto il secondo visto buono dall’autorità ufficiale per la protezione dei dati, il Cnil.

PUBBLICITÀ

La tracciabilità anti-covid via applicazione potrebbe presto diventare una realtà.

Il sistema, chiamato StopCovid, ha ricevuto il secondo visto buono dall’autorità ufficiale per la protezione dei dati, il Cnil.

La app StopCovid è promossa dal ministero dell’economia e delle finanze di Parigi. Dovrà ora passare attraverso uno scrutinio per l’approvazione del parlamento, mercoledi 27 Maggio.

Il Cnil comunque ha dato un parere positivo, la app è perfettamente compatibile con i principi legali dell’Esagono.

StopCovid è basato su di un protocollo centralizzato di tracciamento che si chiama Robert. Riesce a reperire la persona positiva risalendo la catena delle ID, entrare in contatto con quella della persona contagiata.

La Francia ha preferito a sviluppare il suo sistema di tracciabilità, senza dover contare su Google e altri giganti d’Oltreoceano.

La questione e' delicata perché l'applicazione copre i nomi delle persone attraverso pseudonimi. Mentre la persona infetta resta anonima. Certo bisogna fidarsi dell'autorità, ma per l'Assemblea nazionale, meglio l'amministrazione francese che dei geek nebulosi della Sylicon Valley, o chissà chi altro.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Migranti irregolari in piazza a Parigi per dignità e lavoro

Covid-19: in Francia si riprende a andare a messa e i neo-sindaci si insediano

Covid-19: partita la Fase 2 in Francia tra cautela e gioia