Covid-19, Oms: fattore di rischio dell'epidemia "da alto a molto alto"

I passeggeri della nave da crociera MSC Meraviglia, respinta da Giamaica e Isole Cayman nei giorni scorsi per paura del coronavirus, sono finalmente sbarcati al porto di Cozumel, in Messico dopo un controllo sanitario.
Nel frattempo l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha alzato il fattore di rischio dell'epidemia "da alto a molto alto". Il direttore generale del'organizzazione, Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha però specificato che questo non cambia l'approccio alla situazione. "I nostri epidemiologi hanno monitorato costantemente gli sviluppi e ora abbiamo cambiato la nostra valutazione del rischio di diffusione e di impatto di COVID-19 a livello globale", ha dichiarato in conferenza stampa.
E' una lotta contro il tempo per trovare un vaccino, con varie aziende sparse in tutto il mondo che stanno provando a svilupparlo. Negli Stati Uniti, ad esempio, la Casa Bianca ha stanziato circa 1 miliardo di dollari a questo fine. Ma se anche venisse trovato, il vaccino non sarebbe comunque disponibile prima di 6-8 mesi.
E mentre aumentano i casi di contagio sia in Europa che in Medio Oriente, si registra anche il primo caso nell'Africa subsahariana. In Nigeria, un cittadino italiano che lavora a Lagos e tornato da Milano il 25 febbraio è infatti risultato positivo.