Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Negoziati per l'Albania nell'UE: probabile riavvio in primavera

Negoziati per l'Albania nell'UE: probabile riavvio in primavera
Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il commissario UE per l'allargamento, Olivér Várhelyi, rassicura Tirana nel corso della sua prima visita nei Balcani

PUBBLICITÀ

Riprendere al più presto i colloqui di adesione di Albania e Macedonia del Nord all'Unione europea. Il neocommissario all'Allargamento, Olivér Várhelyi, assicura che la questione è in cima alla sua agenda.

Nel corso della sua prima visita nei Balcani, che lo ha visto prima a Skopje e poi a Tirana, ha rilasciato un'intervista esclusiva ad Euronews Albania.

"Dobbiamo rendere il processo di allargamento più credibile. il che significa che realizziamo le cose che stabiliamo di fare. Se decidiamo che i negoziati di adesione devono cominciare, ebbene ciò deve avvenire. Se decidiamo che le riforme devono essere fatte, bisogna che si realizzino", ha dichiarato.

Secondo il Commissario i colloqui dovrebbero ripartire in primavera, dopo lo stop a ottobre dell'anno scorso su pressione francese.

"Bisogna convincere gli Stati membri. Ecco perché sono venuto qui, a parlare con le autorità locali, perché mi aiutino in questa opera di persuasione", ha detto Várhelyi.

L'Albania ha presentato la sua domanda d'adesione il 24 aprile del 2009. Ventitré giorni prima era entrata a far parte della Nato. Nel 2014 ha ottenuto lo status di paese candidato all'ingresso nell'Unione europea.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ucraina, Trump ha limitato attacchi con missili a lungo raggio in Russia secondo il Wsj, approvate consegne di Sm-6 Eram

L'ambasciatore ucraino a Bruxelles: "La voce dell'Ue è ascoltata sia da Kiev che dagli Usa"

L'Iran si consulta con Russia e Cina in vista dei colloqui sul nucleare di venerdì con i Paesi europei