Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Lotta all'establishment e giustizia sociale: ecco il manifesto di Corbyn

Lotta all'establishment e giustizia sociale: ecco il manifesto di Corbyn
Diritti d'autore 
Di Euronews Agenzie: Ansa
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il leader laburista ha presentato a Birmingham il programma elettorale dei laburisti in vista del voto del 12 dicembre

PUBBLICITÀ

Una citazione di Pablo Neruda - "Potete tagliare tutti i fiori, ma non potrete fermare la primavera" - come chiosa al manifesto laburista più radicale e ambizioso degli ultimi anni. Lo ha presentato a Birmingham Jeremy Corbyn.

Il programma in vista del voto del 12 dicembre prevede investimenti record, salario minimo più alto, la nazionalizzazione dei servizi base, giustizia fiscale, l'abolizione delle rette universitarie, una rivoluzione verde e internet veloce gratuito.

Corbyn ha puntato il dito contro "l'implacabile opposizione" di coloro che a suo dire sono contro il programma laburista: l'establishment dei ricchi e dei privilegiati e, in particolare, "i cattivi manager", gli "industriali inquinatori", i grandi "proprietari di case", i provider di internet che monopolizzano il mercato.

Idee chiare sulla Brexit. "Risolveremo tutto in sei mesi - la promessa del leader laburista -. Non abbiamo intenzione di compromettere la nostra relazione commerciale più importante. Troveremo un'intesa che tuteli la produzione e rispetti l'accordo del Venerdì Santo. Poi sottoporremo l'accordo a un referendum assieme alla possibilità di rimanere nell'Unione europea".

Tra i temi caldi anche quello della sanità pubblica. Corbyn ha ribadito l'accusa già rivolta nelle scorse settimane al premier Boris Johnson di voler realizzare un accordo di libero scambio con Donald Trump per svendere agli Stati Uniti i servizi pubblici britannici, in particolare la sanità.

A chi lo accusa di voler tornare agli anni '70, Corbyn ha detto di voler riportare sotto il controllo dello Stato solo "ovvi monopoli" (acqua, poste, trasporti, elettricità) che oggi fanno "profitti con lo sfruttamento di reti pubbliche" offrendo in cambio gestione scadente a prezzi elevati.

Gli ultimi sondaggi, successivi al confronto televisivo tra Johnson e Corbyn, hanno confermato il netto vantaggio dei conservatori sui laburisti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Regno Unito: Johnson tiene a distanza Corbyn nell'ultimo dibattito prima del voto

Regno Unito: la vice premier Rayner si dimette dopo le polemiche per le tasse non pagate

Regno Unito: autobus a due piani si schianta fuori da Victoria Station a Londra, almeno 17 feriti