Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Pugni chiusi e discorsi anti-imperialisti, feeling Maduro-Canel

Pugni chiusi e discorsi anti-imperialisti, feeling Maduro-Canel
Diritti d'autore 
Di euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il presidente venezuelano a sorpresa al forum anti-imperialista di Cuba, sostiene il presidente dell'isola e attacca l'omologo del Salvador davanti a 1200 ospiti.

Pugni chiusi e un linguaggio del secolo scorso, che oramai è raro sentire contro gli yankees contro gli Stati Uniti e il loro imperialismo. 

Il presidente venezuelano Nicolas Maduro ha partecipato a sorpresa all'incontro di solidarietà per la democrazia e contro il neoliberalismo tenutosi a Cuba

Per uno dei leader più contestati e isolati del momento è stata l'occasione per scagliarsi, davanti a un pubblico di 1200 persone, contro il presidente salvadoreño Nayib Bukele che lo scorso sabato ha ordinato l'espulsione dei diplomatici venezuelani dal suo Paese. Lo ha chiamato traditore e soldato dell'imperialismo.

Bukele ha risposto via twitter che Maduro ha parlato di un presidente eletto democraticamente, a diversamente da lui. 

Accanto a Maduro il presidente cubano Miguel Díaz-Canel, padrone di casa, leader di un Paese amico del Venezuela. A chiusura del forum anti-imperialista i due leader si sono felicitati per la vittoria delle sinistre in Messico ed Argentina, prospettando un nuovo futuro per la il fronte progressista sudamericano e chiamando alla mobilitazione contro gli Stati Uniti il prossimo 16 novembre con manifestazioni fuori le ambasciate americane nel mondo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Crisi in Venezuela: i paesi limitrofi chiedono aiuti internazionali

Carceri cubane, 60mila detenuti costretti a lavori forzati per carbone e sigari destinati all’Europa

Cuba, nuovo grande blackout nazionale a causa della crisi energetica e della mancanza di carburante