Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Addio alla soprano Jessey Norman, 74 candeline da due settimane

Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Vincitrice di quattro Grammy Award, della National Medal of Arts e del Kennedy Center Honor, la Norman era ricoverata all'ospedale Mount Sinai St. Luke per complicazioni legate ad una lesione al midollo spinale risalente al 2015

PUBBLICITÀ

Si è spenta il 30 settembre, a 74 anni compiuti da solo due settimane, Jessye Norman. Il soprano soffriva ormai da quattro anni delle complicazioni di una lesione alla spina dorsalesin dal 2015.

Nata ad Augusta, in Georgia, vincitrice di quattro Grammy Award, della National Medal of Arts e del prestigioso conferimento alla musica americano, il Kennedy Center Honor, Jessye Norman si è distinta per il suo impegno concertistico e nella musica da camera, soprattutto tedesca e francese, nonché nel repertorio afroamericano degli spiritual.

Approdata al Metropolitan Opera nel 1983, per cui si è esibita in  più di 80 perfomance, ha trascorso gran parte della sua carriera in Europa.

Lascia una ricca discografia che testimonia delle sue preziose collaborazioni con alcuni tra i più importanti artisti del XX secolo: da Herbert von Karajan e Pierre Boulez, a Riccardo Muti, Daniel Barenboim, Jeffrey Tate e Claudio Abbado.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

I rifugi per animali negli Stati Uniti usano la musica dal vivo per calmare gli animali domestici ansiosi

Stati Uniti: l'accusatrice di Sean "Diddy" Combs e Jay-Z può rimanere anonima

Il pianista Tom Yun rivela la creazione nascosta di Chopin