Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Vertice ad Ankara sulla Siria

Vertice ad Ankara sulla Siria
Diritti d'autore 
Di Michele Carlino
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Iran, Russia e Turchia parlano anche degli scenari post-conflitto

PUBBLICITÀ

Al vertice tra Turchia, Russia e Iran, il quinto, dedicato alla Siria, il presidente turco Erdogan ha annunciato la creazione di una zona cuscinetto a est dell'Eufrate dove far ritornare buona parte dei siriani attualmente rifugiati in Turchia, e si è detto pronto ad agire unilateralmente in caso di disaccordo degli Usa.

Erdogan: "Pronti ad azioni unilaterali se Usa non sono d'accordo"

"In questa area possono essere insediati almeno 2 milioni di fratelli e sorelle siriani che sono attualmente assistiti nel nostro paese. Inoltre, se estendiamo la zona da Deir al-Zor a Raqqa il numero di siriani che potranno tornare può superare i tre milioni".

Il presidente russo Putin, dal canto suo, ha auspicato il ritiro delle forze militari straniere dal paese una volta finito il conflitto, e ha definito illegali la stessa presenza statuniense.

Putin: "Illegale la presenza in Siria delle forze armate Usa"

"La presenza sul territorio siriano delle forze armate dispiegate dagli Usa è illegale, e lo sanno bene tutti. Noi partiamo dal fatto che la decisione del presidente statunitense Trump di ritirare le proprie truppe sarà messa in atto e arriverà a compimento".

I tre leaders hanno concordato l'avvio dell'Assemblea costituente siriana, una decisione che alimenta le speranze per una soluzione politica del conflitto, e hanno assunto l'impegno di evitare un peggioramento della situazione umanitaria, soprattutto nella regione di Idlib

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Violenza a Suwayda: il capo dei drusi israeliani invita l'Europa ad agire e difende gli attacchi

Damasco, sgomberi forzati in quartiere alawita, allarme dell'Onu per i civili in Siria

La Siria riprende le esportazioni di petrolio: 600mila barili di greggio verso mercati esteri dopo la revoca delle sanzioni