Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il Kazakistan pagherà i debiti di mezzo milione di suoi cittadini

Il Kazakistan pagherà i debiti di mezzo milione di suoi cittadini
Diritti d'autore  Downtown Nur-Sultan, Kazakhstan - REUTERS
Diritti d'autore Downtown Nur-Sultan, Kazakhstan - REUTERS
Di Marika Dimitriadi & Alastair Jamieson
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Una misura per ridurre la povertà: ogni nucleo familiare potrà beneficiarne fino a 7mila euro, pari al reddito medio annuale nel Paese.

PUBBLICITÀ

Lo Stato del Kazakistan cancellerà i debiti di mezzo miliione di cittadini nell’ambito di una manovra governativa volta ad aiutare i più poveri: "una tantum" dall’effetto immediato e limitato.

Svetlana Zhakupova, Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale, afferma che lo Stato userà i fondi dell’erario per saldare prestiti e arretrati del valore di oltre105 miliardi di Tenge Kazachi (KZT), equivalenti a circa 245 milioni di euro.

L’azione segue le direttive di un decreto presidenziale, firmato a giugno dal presidente Kasym-Jomart Tokayev, promulgato allo scopo di “ridurre il peso dei debiti sui cittadini della Repubblica del Kazakistan”.

Il provvedimento è diretto agli orfani, agli invalidi, alle famiglie numerose e a quelle socialmente vulnerabili che già ricevono assistenza a causa della perdita di un familiare. 

Tokayev avverte che si tratta di un provvedimento che sarà messo in atto una volta sola e risponde a dei parametri rigorosi: è necessario che i debiti non superino i tre milioni di KZT ( €7000) e siano stati contratti fino al primo giugno del 2019. Lo stato si farà carico anche degli interessi, fino a 300mila ZZT (€700).

Il Kazakistan, stato ricco di metalli nel suo sottosuolo, è uno dei più prosperi dell’Asia centrale e si trova al 57esimo posto nella classifica per la competitività economica globale del World Economic Forum, davanti a Cipro, Ungheria e Romania. Il reddito pro-capite annuale è di circa 3milioni KZT, corrispondenti a 7062 euro.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Kazakistan, il neo eletto presidente Tokayev:" Sì, ci sono stati degli arresti"

Il Kazakistan vieta di coprirsi il viso nei luoghi pubblici per motivi di sicurezza

Astana ospita una grande parata militare per l'80º anniversario della Seconda Guerra Mondiale