Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Tensioni tra Mosca e Berlino, sulla questione Deutsche Welle

Tensioni tra Mosca e Berlino, sulla questione Deutsche Welle
Diritti d'autore 
Di Cinzia Rizzi Agenzie: EFE
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Lavrov accusa la tv pubblica tedesca d'interferenze negli affari interni russi. Maas rispedisce al mittente

PUBBLICITÀ

Non è andato come avrebbero sperato l'incontro tra Heiko Maas e Sergei Lavrov a Mosca. Il ministro degli Esteri tedesco e il suo omologo russo avrebbero dovuto parlare soprattutto del conflitto in Ucraina, ma si sono trovati al centro di un acceso dibattito sui media

Maas ha difeso il lavoro della televisione pubblica tedesca Deutsche Welle, accusata dal Cremlino di ingerenza negli affari interni. Lavrov, dal canto suo, ha negato che la Russia abbia applicato "misure restrittive", contro i mass media di Paesi stranieri durante la copertura di eventi, come le proteste di piazza delle ultime settimane. 

La portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, nei giorni scorsi aveva infatti denunciato il canale tedesco di aver invitato i propri spettatori russi a partecipare a una manifestazione non autorizzata a Mosca, contro l'esclusione dei candidati dell'opposizione nelle elezioni comunali. La Deutsche Welle ha subito negato le accuse, denunciando allo stesso tempo l'arresto del proprio corrispondente in Russia, Sergey Dik, durante la manifestazione del 27 luglio, nella quale sono state fermate oltre mille persone.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La guerra Mosca-Occidente si riflette sulle antenne, il cremlino spegne Deutsche Welle

Germania a Bruxelles: "Italia non sia lasciata sola in accoglienza migranti"

La Germania conduce esercitazioni militari congiunte nel Mar Baltico