Hong Kong, l'appello di Trump: "Xi Jinping, ascolti i manifestanti"

Hong Kong, l'appello di Trump: "Xi Jinping, ascolti i manifestanti"
Di Cinzia Rizzi

Mentre proseguono le esercitazioni militari cinesi al confine con l'ex colonia britannica, il presidente Usa chiede la de-escalation

Centinaia di soldati della Forza di polizia armata del popolo cinese continuano anche questo venerdì le esercitazioni, nello stadio di Shenzen, città al confine con Hong Kong. Nella giornatà di giovedì decine, tra blindati corazzati e camion per il trasporto truppe, erano stati piazzati nei pressi dell'impianto.

L'appello di Trump a Xi

Sulla tesa situazione ha detto la sua anche il presidente statunitense Donald Trump: "Sono preoccupato della situazione a Hong Kong, non vorrei assistere a una repressione violenta", ha dichiarato il tycoon. "Il presidente Xi Jinping è un uomo che mi piace molto, vado molto d'accordo con lui e sarei disposto a scommettere che se si sedesse a un tavolo con un gruppo rappresentativo di dimostranti, scommetto che si risolverebbe tutto in 15 minuti".

I messaggi del miliardario e dell'uomo ragno francese

Scende in campo anche l'uomo più ricco di Hong Kong, Li Ka-shing, che chiede alla popolazione di mettere fine alla violenza. Li ha comprato le prime pagine di alcuni quotidiani locali. "Amate la Cina, amate Hong Kong e amate voi stessi", il messaggio del miliardario.

E proprio su un grattacielo di proprietà di Li si è arrampicato a mani nude questo venerdì lo "Spider-Man" francese Alain Robert. Il transalpino ha scalato il Cheung Kong Center, nel centro della città, per appendere una grande bandiera, raffigurante Hong Kong, la Cina e una stretta di mano. Un appello alla pace, dopo 11 lunghe settimane di proteste e scontri. E in vista di un nuovo weekend, nel quale i manifestanti hanno promesso di scendere ancora in piazza.

Notizie correlate