Siberia in fiamme, il fumo ha raggiunto il Nord America

Access to the comments Commenti
Di Cinzia Rizzi
Siberia in fiamme, il fumo ha raggiunto il Nord America

Continuano a lavorare, incessantemente, i vigili del fuoco siberiani, per spegnere gli incendi che da giorni stanno devastando la regione russa. Oltre 3 milioni di ettari di foresta sono andati in fumo. Gli incendi più grandi si sono sviluppati in Jacuzia, Buriazia e in particolare in Krasnoyarsk e nella Regione di Irkutsk, dove è stato dichiarato lo stato di emergenza.

"La portata degli incendi è davvero enorme. Siamo venuti qui con l'elicottero e abbiamo visto dall'alto i territori in fiamme. Mi dispiace per la foresta!", dichiara il responsabile del ministero delle Situazioni di Emergenza.

450.000 ettari di roghi estinti

Negli ultimi tre giorni, oltre 450 mila ettari di roghi sono stati estinti dall'aviazione del ministero della Difesa russo, hanno fatto sapere da Mosca. Venerdì il presidente del Consiglio italiano, Giuseppe Conte, aveva teso la mano alla Russia offrendo due velivoli Canadair.

Il fumo ha raggiunto il Nord America

Il fumo delle foreste siberiane ha attraversato lo stretto di Bering, raggiungendo Stati Uniti e Canada. Gli scienziati della Nasa hanno però fatto sapere che, data l'altitudine alla quale viaggiano le ceneri, la qualità dell'aria in Nord America non dovrebbe risentirne.