Il Circolo Polare Artico in fiamme

L'ondata di caldo anomalo che ha colpito l'Europa nei giorni scorsi, toccando picchi mai conosciuti prima, sta raggiungendo la groenlandia dove produrrà l'aumento delle temperature e l'accelerazione dello sciogliemnto dei ghiacciai, già intaccati oltre la soglia di allarme nei mesi di giugno e luglio. E' l'allerta lanciata dall'organizzazione Meteorologica mondiale, visibile a occhio nudo nelle immagini del satellite.
Effetti del riscaldamento globale sempre piu' evidenti e violenti: bruciano le coste del circolo polare artico, dalla Groenlandia alla Siberia, passando per Canada e Alaska, sotto il fuoco di oltre 100 incendi anomali per intensità e durata, sviluppatisi tra giugno e luglio e ancora in corso. Un fenomeno che gli esperti non esitano a definire senza precedenti. Rilevati gazie alle immagini satellitari di Copernicus gli incendi sono divampati in aree disabitate.
Tra il primo giugno e il 21 luglio gli incendi hanno diffuso nell’atmosfera circa 100 milioni di tonnellate di anidride carbonica: poco meno delle emissioni totali del Belgio nel 2017.