Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Cercando l'arte per Roma

Cercando l'arte per Roma
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Un percorso per le 300 edicole dedicate alla Vergine Maria

PUBBLICITÀ

Fra mito e tradizione, lo spirito di Roma sopravvive grazie al lavoro della scuola d'arte della Cappella Orsini, che ha deciso di adottare il ricchissimo patrimonio delle oltre 300 edicole dedicate alla Madonna e sparse per il centro storico.

Risalenti in gran parte al XVI secolo, tra di esse ce ne sono di celebri. Come quella di Piazza del Biscione, a due passi da Campo de' Fiori. Questa edicola nasconde il segreto di una vecchia espressione, cercare Maria per Roma, per dire di una impresa per niente scontata, dato che proprio qui - anticamente un passaggio segreto per il Teatro di Pompeo - si sarebbe trovato il tanto agognato dipinto della Madonna.

Molti dei siti oggi meta di turisti e appassionati sono tornati alla luce grazie al lavoro delle scuole d'arte. Quella di Cappella Orsini, in 25 anni di attività, ha registrato la collaborazione di oltre cinquemila artisti artigiani.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Italia, governo replica a senatore Borghi: Meloni a New York con la figlia e su voli di linea

In migliaia per l'ultimo saluto a Giorgio Armani, lunedì i funerali in forma privata

Arrestati due turchi a Viterbo prima della festa di Santa Rosa: sono accusati di traffico di armi