Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Le ansie di Leonardo: una nuova luce sulla personalità del genio

Le ansie di Leonardo: una nuova luce sulla personalità del genio
Diritti d'autore  REUTERS/Dylan Martinez
Diritti d'autore REUTERS/Dylan Martinez
Di Antonella Andriuolo
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Leonardo e il disturbo da deficit d'attenzione, l'ipotesi in uno studio, che getta una nuova luce sulla personalità del genio fiorentino

PUBBLICITÀ

Opere, schizzi, spesso rimasti incompiuti, caratteristica che getta una nuova luce sulla psiche di Leonardo Da Vinci.

Lo studio del professor Marco Catani del King's College di Londra ipotizza che il genio fiorentino soffrisse di un disturbo da deficit dell'attenzione attribuendogli, cosi', una connessione inedita con la modernità.

"Leonardo è molto moderno perchè è molto vicino a chi oggi combatte con una modernità legata alla tecnologia, ad internet, siamo bombardati da messaggi e dobbiamo riuscire a focalizzare e modificare la nostra attenzione", afferma Catani.

Lo studio del cervello di Leonardo resta, dunque, una materia affascinante, con sfumature psicologiche che si possono leggere anche attraverso le sue opere.

Se l'ipotesi della sindrome, conosciuta con la sigla ADHD, fosse confermata per Leonardo, potrebbe aiutare a superare lo stigma che, ancora oggi, circonda questa condizione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Leonardo: i Musei Vaticani fanno risplendere l'arazzo del cenacolo

Leonardo Da Vinci e la ciocca della discordia

Che fine ha fatto il 'Salvator Mundi'?